Nuovi Codici Ateco 2025
Nuova Classificazione ATECO 2025 – Cosa cambia per le imprese Dal 1° aprile 2025 entra ufficialmente in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, che sostituisce la versione
Nuova Classificazione ATECO 2025 – Cosa cambia per le imprese Dal 1° aprile 2025 entra ufficialmente in vigore la nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025, che sostituisce la versione
Polizze contro rischi catastrofali: prorogato l’obbligo per le imprese Il Consiglio dei Ministri ha ufficializzato il rinvio: cambia il calendario per grandi, medie, piccole e micro imprese Con la seduta
Con la recente nota tecnica del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) del 12 marzo 2025, sono stati forniti i chiarimenti operativi e definite le scadenze ufficiali.
A partire dal 31 marzo 2025, entrerà in vigore l’obbligo per tutte le imprese con sede in Italia o con una stabile organizzazione nel territorio nazionale di stipulare una polizza
La Legge di bilancio 2025 stabilisce importanti novità in tema di deducibilità delle spese per trasferta dei lavoratori dipendenti. In particolare viene stabilito che, a partire dal 1 gennaio 2025
PEC obbligatoria per gli amministratori di società dal 1° gennaio 2025 A partire dal 1° gennaio 2025, gli amministratori delle imprese costituite in forma societaria sono obbligati a dotarsi di
Entro il 31 ottobre 2024 per i titolari di partita IVA (persone fisiche e società) che hanno applicato nel 2023 gli ISA (ex studi di settore) è possibile aderire al
Nuovi termini di pagamento per le rate scadute della Rottamazione quater e per la rata in scadenza il 28 febbraio 2024. La legge di conversione del Milleproroghe, che dopo l’approvazione
La sospensione degli ammortamenti delle immobilizzazioni materiali ed immateriali prevista dall’art. 60 co. 7-bis e seguenti del DL 104/2020 (convertito in L. 126/2020) per effetto dell’estensione disposta dal DL 198/2022